La Basilica di Sant'Ambrogio è una delle chiese più antiche di Milano e una delle principali chiese cattoliche della città. Costruita nel IV secolo, è dedicata a Sant'Ambrogio, uno dei santi più importanti della cristianità occidentale.
Sant'Ambrogio, vissuto tra il IV e il V secolo, è stato vescovo di Milano e una figura chiave della Chiesa cristiana. È noto per il suo ruolo nella conversione di sant'Agostino e per la sua difesa del cattolicesimo contro l'arianesimo. Sant'Ambrogio è anche venerato per il suo impegno nella promozione della giustizia sociale e per la sua carità verso i poveri.